Cartelli Mantenere la distanza minima di 1-2 Metri - alluminio - 30x20 cm - 04801050ALB0300X0200
- Materiale: Alluminio
- Dimensione: 20x30cm
- Messaggio: Distanza minima 1 - 2 mt
- Categoria Segnale: Informazione / Avvertimento / Covid
Per la spedizione gratuita in Italia mancano: 150,00 €
Cartelli Mantenere la distanza minima di 1-2 Metri - alluminio - 30x20 cm - 04801050ALB0300X0200
Cartelli dedicati per tutti ambienti lavorativi e per tutti i luoghi, esercizi commerciali e aree comuni, dove ci sia la necessità di conoscere rischi e prevenzione necessaria per combattere il Corona Virus Covid-19.
Tutti i prodotti sono idonei per l'esterno ed hanno una resistenza agli agenti atmosferici di tre anni nelle peggiori condizioni (tranne i supporti serie 0380 e i cartelli luminescenti), I simboli sono quelli previsti dalle norme UNI, NF, DIN, IMO, VBG e ISO, I Colori per segnaletica di sicurezza sono a norma ISO 3864-4
Specifiche Tecniche:
- Tipologia: Comunicazione
- Materiale: alluminio
- Messaggio: Mantenere la distanza minima di 1-2 Metri
- Dimensioni LxH: 20x30 cm
- Riferimento Originale Produttore: 04801050ALB0300X0200
CALCOLO DELLA DISTANZA DI LETTURA
Normativa ISO 3864-1 per la Segnaletica UNI EN ISO 7010, paragrafo 8: "Le dimensioni dei segnali di sicurezza devono essere tali che l'area A del segnale e la distanza massima L, dalla quale il segnale deve essere ancora percepibile, soddisfino la relazione: A≥ L2/2000, esprimendo A in m2 ed L in m.
PER L'APPLICAZIONE OSSERVARE LE SEGUENTI DISTANZE:
NB: E possibile acquistare e realizzare anche cartelli personalizzati e numerose alre tipologie con misure standard e/o a scelta secondo le singole esigenze, per info e preventivo inviare una mail a support@dalaservice.it
Tutti i nostri cartelli rispettano le normative in vigore
Salute e sicurezza sul lavoro
D.Lgs. 09/04/08, n. 81: Prescrizioni generali per i cartelli segnaletici. Prescrizioni per la segnaletica dei contenitori e delle tubazioni. Prescrizioni per la segnaletica antincendio. Prescrizioni per la segnalazione di ostacoli e pericolo.
Segnaletica di pericolo, di divieto, di obbligo, antincendio, di emergenza,
di indicazione, segnaostacolo, di sicurezza
D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 – Direttiva 92/58 CEE – UNI 7543 – ISO 3864
Segnaletica per cantieri edili
D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 – Direttiva 92/58 CEE – UNI 7543 – ISO 3864; cartello per concessioni edili: circolare Ministero dei Lavori Pubblici 1/06/90 n.1729/UL – D. Lgs. 494/96; cartello con segnali obbligo, divieto, pericolo: D.Lgs. 14/08/96 n. 493 – direttiva 92/58 CEE – UNI 7543 – BS – DIN – NF – ISO
Trasporti e carichi sporgenti
Codice della Strada, art. 164 – regolamento del Codice della Strada, art. 192-361. Leggi gli articoli della normativa: clicca qui
Trasporto merci pericolose
ADR/RID (via terra) – IATA/ICAO (via aerea) – IMO/IMDG (via mare) conformi "L'accordo A.D.R." (appendice A.9 dell'allegato A ADR) Z.02.01-5.2.1/01
Segnaletica bordo macchina per automazioni
D.Lgs. 459/96 – Direttiva Macchine CEE 89/392 – simbologia UNI ISO ANSI
CE
Direttiva 89/336/CEE per la compatibilità elettromagnetica – Direttiva 73/23/CEE per la bassa tensione
Adesivi per tubazioni
UNI 5634/1997
Etichette per imballi
D.Lgs. 3 febbraio 1997, n.52 e 16 luglio 1998, n. 285, conformi "L'accordo A.D.R." (appendice 2) Z.24/00 – direttiva 92/58 CEE – UNI 7543 – BS – DIN – NF – ISO
Adesivi per quadri elettrici
Norme di riferimento CEI – BS – DIN – NF - ISO
Segnaletica navale
- Risoluzione IMO A.760 (18); regolamento III/9.2.3 convenzione SOLAS 1974: segnalazione mezzi di salvataggio, equipaggiamenti di emergenza, punti di raccolta e imbarco; segnali in alluminio e segnaletica adesiva (luminescente) con trattamento antiscivolo
- Risoluzione IMO A.654 (16); regolamento II-2.20 convenzione SOLAS 1974: piani antincendio
Su Da. La. Service puoi effettuare il pagamento del tuo ordine tramite:
- Carta di credito: rapido e sicuro con le più comuni carte di credito, prepagate e ricaricabili. Non sarà addebitato alcun tipo di supplemento
- Bonifico bancario Anticipato: il pagamento deve essere effettuato entro massimo 3 gg dall'ordine, è necessario inviare una copia della ricevuta contabile all'indirizzo support@dalaservice.it
- PayPal: rapido, sicuro e affidabile. Possibilità di pagare sia con il proprio account PayPal che tramite carta di credito
Per maggiori informazioni sulle modalità di pagamento visita la pagina dedicata
La spedizione degli ordini generalmente avviene entro entro 2/3 giorni lavorativi dal ricevimento del pagamento. Alcuni articoli hanno tempi di evasione più lunghi in quanto necessitano di più giorni di preparazione o sono dislocati in logistica esterna, le indicazioni sui tempi di evasione dei singoli articoli sono presenti nella scheda dei singoli prodotti.
Per qualsiasi informazione sui tempi di spedizione di un articolo vi invitiamo a contattare il servizio clienti
Tutti gli ordini sono spediti con corriere con possibilità di tracciamento della spedizione.
Tempo di Transito
Dal momento dell'evasione del materiale i tempi di consegna del corriere sono in media di 24/48 ore per il Nord e Centro Italia; di 48/72 ore per Sud, Isole e località meno accessibili.
Tutto ciò salvo cause di forza maggiore, casi fortuiti, ferie e festività, località di consegna disagiate e ordinativi di quantità eccezionali.
COSTI
La consegna è gratuita in tutta Italia per ordini superiori a € 150,00 IVA inclusa, escluso ordini personalizzati dove il contributo di trasporto sarà comunicato in fase di preventivo.
Per ordini inferiori ad € 150,00 iva inclusa, il contributo di trasporto è suddiviso secondo le seguenti face
- € 5,50 iva inc. per ordini entro i 50€ iva inc.
- € 7.99 iva inc per ordini entro i 150€ iva inc.
SPEDIZIONE URGENTE € 18,30 iva inclusa
La Sedizione Urgente è un nuovo servizio che consente un'evasione rapida dell'ordine. Non tutti gli articoli possono essere spediti in tale modalità.
Gli ordini dovranno essere ricevuti entro le ore 12:00, un'operatore del servizio clienti verificherà la fattibilità della spedizione espressa e darà conferma della preparazione.
Per Spedizioni in Europa i costi sono calcolati in base al peso totale dell'ordine e sono calcolati in modo automatico durante il processo di acquisto.
Per maggiori informazioni sulle modalità di spedizione visita la pagina dedicata
Per tutti gli ordini è possibile richiedere regolare fattura d'acquisto.
In fase di registrazione, dopo avere inserito i dati personali (Nome e Cognome) dell'incaricato o referente aziendale, è possibile inserire i dati Societari, codice SDI e/o PEC per la trasmissione delle fatture elettroniche secondo normativa vigente.
La fatturazione avviene in Italia da parte di azienda italiana.
Possibilità di Fattura per Pubblica Amministrazione o Azienda a partecipazione pubblica con modalità Split Payment. Contattare il Servizio Clienti prima di effettuare l'ordine.
Da. La. Service s.r.l. consente il reso dei prodotti acquistati entro 30 giorni dalla data di ricezione del prodotto. Il rimborso avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal cliente.
Per maggiori informazioni sulle modalità di reso visita la pagina dedicata